Sanificazione professionale al tempo del COVID-19

COVID-19 sta mettendo tutti alla prova; l’obiettivo massimo che abbiamo tutti è debellare il virus responsabile della pandemia.

 

E questo vuol dire, in particolare per i professionisti che entrano in tante case, fare molto bene due azioni:

  • Lavarsi bene le mani
  • Igienizzare/sanificare le superfici

 

In questo articolo, troverai i consigli dei nostri esperti per farlo al meglio.

 

Per semplificare la procedura, il sito del Ministero della Salute e l’OMS hanno condiviso un’infografica che mostra, in modo dettagliato, come lavarsi le mani in maniera ottimale, per essere sicuri di rimuovere il virus.

accortezze da prendere

  • non dimenticare di rimuovere eventuali monili;
  • non dimenticare di lavare anche le unghie;
  • è preferibile utilizzare acqua calda per il lavaggio;
  • se si è in luoghi pubblici o sul posto di lavoro, optare per salviette monouso per asciugare le mani e per chiudere il rubinetto.

cosa fare se si è fuori casa?

In questo caso, gel e prodotti a base alcolica (con una concentrazione di alcol di almeno il 60%) sono la soluzione migliore, poiché garantiscono la massima igiene e sicurezza, anche fuori casa.

COME DISINFETTARE LE SUPERFICI

L’abbiamo capito, lavarsi le mani è certamente importante, ma risulta inutile se non sono state disinfettate e igienizzate anche le superfici che più vengono utilizzate e toccate.

 

Ci sono superfici maggiormente esposte ai virus, come le maniglie delle porte, le scrivanie, le tastiere, i carrelli dei supermercati, i pulsanti di ascensori e citofoni.

Ma ci sono anche altre superfici che possono essere il ricettacolo perfetto per virus e batteri, come gli split dei condizionatori, i fancoil o le bocchette di areazione.


D’altronde sono i macchinari presenti nella maggior parte degli ambienti incaricati di far circolare l’aria.

 

È importante, per questo motivo, avere un occhio di riguardo proprio per questi elementi.

raffrescamento

Il Ministero della Salute, anche in questo caso, è stato chiaro: il consiglio è di preferire disinfettanti contenenti alcol (etanolo) al 75%, o soluzioni di acqua ossigenata allo 0,5%, o di sodio ipoclorito allo 0,1%-0,5%.

È importante, inoltre, lasciare agire i prodotti sulle superfici per circa 30 minuti prima di rimuoverli: solo in questo modo si ha la certezza dell’efficacia degli igienizzanti.
Attenzione, non dimenticare di cambiare spesso i panni o le spugne che vengono utilizzati per la pulizia dei tuoi strumenti di lavoro e delle superfici.

I consigli dei nostri tecnici

I tecnici Manta Ecologica consigliano alcuni prodotti, ideali per sanificare e igienizzare gli ambienti domestici e di lavoro.
Scopriamoli insieme:

Spray Medical 400 ml: un disinfettante battericida per ambienti e superfici. È un Presidio Medico Chirurgico ad ampio spettro d’azione. Ha un’azione disinfettante, deodorante ed è adatto per ambienti ed oggetti. Non richiede risciacquo.

Pharma G Disinfettante 5 Litri: un detergente liquido disinfettante ad ampio spettro d’azione. È un Presidio Medico Chirurgico. Perfetto per la detersione e disinfezione di pavimenti, piastrelle, impianti igienici, scrivanie, ecc. Non richiede risciacquo.

Air Clean Spray 400 ml: igienizzante per climatizzatori civili ed industriali, specifico per filtri e batterie di condizionatori. Previene la formazione di funghi, batteri e muffe. Non richiede risciacquo.

Air Clean Liquid 10 e 20 Litri: igienizzante detergente liquido, per climatizzatori civili ed industriali, specifico per filtri e batterie di condizionatori. Previene la formazione di funghi, batteri e muffe. Non richiede risciacquo.

BP Clima Safe 1 L con spruzzino: Detergente liquido sgrassante, igienizzante. Da risciacquare.

AMO-clor 1 L con spruzzino: Igienizzante per tutte le superfici dure e per tutte le superfici lavabili, a base di ipoclorito. Non richiede risciacquo. Disponibile anche in tanica da 5 L.

Riassumendo

Il COVID-19 è un virus altamente contagioso, per cui, per tenerlo lontano, è importante prestare molta attenzione all’igiene delle mani e delle superfici, affidandoci a prodotti specifici, e seguire il decalogo promosso dal Ministero della Salute.

Per ulteriori informazioni, scarica il Decreto Legge del 17 marzo 2020, n.18 – Cura Italia in pdf.

Credito d'imposta 50% spese di sanificazione ambienti di lavoro

Allo  scopo  di  incentivare  la  sanificazione  degli  ambienti  di  lavoro,  quale  misura  di contenimento del contagio del virus COVID-19 (Coronavirus), nel Decreto Legge Cura Italia è stato introdotto un credito del 50% per le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro e delle relative attrezzature, sostenute fino al 31 dicembre 2020.

 

Il credito spetta a tutti i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione.

 

Il limite di spesa di 20.000 €.

Grazie per averci contattati, la richiesta è stata ricevuta correttamente!
Manta Ecologica sarà chiusa per le vacanze estive fino al 25 agosto, pertanto tutte le email verranno prese in carico al nostro rientro, il 28 agosto.