Con la comparsa del COVID-19 e il via libera alla fase 2, si è abusato di una serie di termini legati alle tecniche atte a contrastare la diffusione del virus da ambienti e superfici, quali:
Tuttavia, questi termini sono spesso utilizzati impropriamente, senza considerare le differenze di significato e di applicazione.
Quindi, quando va utilizzato un termine rispetto ad un altro? Facciamo un po’ di chiarezza.
Secondo il decreto 274/1997, sono attività di pulizia quelle che riguardano il complesso di procedimenti e operazioni atti a rimuovere polveri, materiale non desiderato o sporcizia da superfici, oggetti, ambienti confinati ed aree di pertinenza.
Per la pulizia si utilizzano prodotti detergenti/igienizzanti per ambiente – i due termini sono equivalenti – che rimuovono lo sporco.
L’igienizzazione è l’equivalente di “detersione” ed ha lo scopo di rendere igieniche, ovvero pulite, le superfici eliminando lo sporco.
I prodotti igienizzanti non devono avere l’autorizzazione del Ministero della Salute.
Le sostanze igienizzanti (es. ipoclorito di sodio o candeggina) sono attive nei confronti degli agenti patogeni, ma non sono disinfettanti in quanto non è stata richiesta la registrazione presso il Ministero della Salute come Presidi Medico Chirurgici o biocidi (da Regolamento Europeo BPR 528/2012).
Circolare 5443 – Ministero della Sanità – 22 febbraio 2020
AMO-oxide è un prodotto igienizzante per ambienti e superfici ad ampio spettro di azione, a base di perossido d’idrogeno al 6% e sali d’argento.
Modalità di utilizzo:
Ideale per filtri e batterie dei condizionatori, fan coil, tende, tessuti, finestre, sanitari, porte e maniglie, utensili e strumenti di
lavoro, uffici, scrivanie, ecc.
Per superfici delicate, diluire il prodotto 1:10 (una parte di prodotto e 10 parti di acqua).
Prodotto liquido a base di sodio ipoclorito allo 0,5% (5000 ppm di cloro attivo), usato per detergere e igienizzare le superfici lavabili resistenti al cloro (pavimenti, finestre, sanitari, porte e maniglie, utensili e strumenti di lavoro, uffici, scrivanie, ecc.).
Modalità di utilizzo:
Nebulizzare direttamente sulle superfici da trattare, oppure impregnare uno straccio e strofinare manualmente.
Lasciare agire per circa 3 minuti e se possibile risciacquare.
Verificare SEMPRE che non ci siano rischi di scolorimento dei materiali trattati provando AMO-clor su una parte della superficie.
La detersione consiste nella rimozione e nell’allontanamento dello sporco e dei microrganismi in esso presenti, con conseguente riduzione della carica microbica.
Detergente sgrassante e igienizzante per filtri, pacchi lamellari e superfici in genere.
Miscela concentrata di sostanze tensioattive, sanificanti, bagnanti e sali alcalini.
Prodotto realizzato per svolgere la sua funzione sgrassante e igienizzante allo stesso tempo sui residui di sporco, polvere e grasso che si depositano sui pacchi lamellari delle batterie alettate dei termoconvettori e sui filtri dei condizionatori.
La disinfezione è un trattamento per abbattere la carica microbica di ambienti, superfici e materiali e va effettuata utilizzando prodotti disinfettanti (biocidi o presidi medico chirurgici) autorizzati dal Ministero della Salute o a livello europeo (iscrizione all’ECHA come Biocidi, regolamento BPR 528/2012).
Questi prodotti devono obbligatoriamente riportare in etichetta il numero di registrazione/autorizzazione.
Azione disinfettante
L’associazione fra due principi attivi sinergici (sale quaternario d’ammonio e ortofenilfenolo) garantisce un ampio spettro d’azione nei confronti di funghi, batteri Gram-positivi e Gram-negativi (genere di cui fa parte anche la Legionella).
Azione deodorante
SPRAY MEDICAL agisce come deodorante attivo degli ambienti, emanando anche un intenso profumo di limone.
Ambienti
SPRAY MEDICAL consente di disinfettare e deodorare piccoli ambienti, studi medici, spogliatoi, armadi, siti in cui si creino odori sgradevoli. Permette di disinfettare l’abitacolo di auto, bus, ambulanze. Indicato per il trattamento di impianti di condizionamento, fan coil.
Oggetti
SPRAY MEDICAL disinfetta in modo rapido oggetti (es.: telefoni, assi WC nei locali pubblici) calzature e materassi, cuscini, fan coils, cassette di scarico condensa, sistemi di distribuzione dell’aria).
Azione disinfettante
Grazie ai suoi componenti, Pharma G Disinfettante garantisce un ampio spettro d’azione nei confronti di funghi, batteri Gram-positivi e Gram-negativi (genere di cui fa parte anche la Legionella).
Azione detergente
PHARMA G DISINFETTANTE contiene tensioattivi ad elevato effetto detergente e alcool isopropilico ad azione solvente.
Azione deodorante
PHARMA G DISINFETTANTE elimina radicalmente i microrganismi che provocano gli odori sgradevoli e profuma gradevolmente gli ambienti con la freschezza del limone.
Secondo il Ministero della Salute, per presidi medico-chirurgici si intendono tutti quei prodotti che vantano in etichetta un’attività riconducibile alle seguenti definizioni, indicate nell’articolo 1 del D.P.R. 392 del 6 ottobre 1998:
I presidi medico-chirurgici, per poter essere immessi in commercio sul mercato italiano, devono essere autorizzati dal Ministero della salute ai sensi del D.P.R. 392 del 6 ottobre 1998 e del Provvedimento 5 febbraio 1999, dopo opportuna valutazione della documentazione presentata dai richiedenti.
I trattamenti mediante apparecchiature che usano il perossido d’idrogeno applicato mediante vaporizzazione/aerosolizzazione, possono essere utilizzati per finalità di sanificazione, intesa in questo caso come il complesso di procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti, mediante la pulizia, il controllo e il miglioramento della qualità dell’aria.
AMO-oxide è un prodotto igienizzante per ambienti e superfici ad ampio spettro di azione, a base di perossido d’idrogeno al 6% e sali d’argento.
Pronto all’uso per nebulizzare o eventualmente da diluire in funzione delle caratteristiche dell’apparecchiatura utilizzata.
Processo fisico o chimico che porta alla distruzione mirata di ogni forma microbica vivente, sia in forma vegetativa che in forma di spore.
Ora che abbiamo individuato le differenze tra i vari termini, dai un’occhiata ai prodotti che Manta ha pensato per le diverse esigenze, per offrire il massimo della sicurezza a te e ai tuoi clienti:
Sede legale:
Via G.B. Mauri 5, 20900 Monza (MB)
SEDE AMMINISTRATIVA E OPERATIVA:
Viale Archimede 45
37059 – ZEVIO (VR) ITALY
Tel.: +39 0458731511
www.mantaecologica.com
E-mail: info@mantaecologica.com
PEC: mantaecologica@postacerta.net
Manta Ecologica garantisce una estesa rete di Centri di Assistenza su tutto il territorio nazionale.
RESTA SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI CONTENUTI ESCLUSIVI!
MANTA ECOLOGICA srl – P.IVA 00780420964