POMPA DOSATRON CON SPURGO AUTOMATICO

Pompa dosatrice elettronica digitale a portata costante e proporzionale ideale per prodotti liquidi antincrostanti e anticorrosivi. Dotata di corpo pompa con spurgo automatico.
Completa di: filtro di fondo, raccordo di iniezione, sonda di livello.

POMPA DOSATRON CON SPURGO AUTOMATICO

Pompa dosatrice elettronica digitale a portata costante e proporzionale ideale per prodotti liquidi antincrostanti e anticorrosivi. Dotata di corpo pompa con spurgo automatico.
Completa di: filtro di fondo, raccordo di iniezione, sonda di livello.

Benefici della pompa Dosatron con spurgo automatico

  • Ultra silenziata
  • Dosaggio preciso e controllato

Vantaggi della pompa Dosatron con spurgo automatico

  • Display LCD retroilluminato
  • Nove differenti modalità di funzionamento
  • Pompa elettronica a membrana digitale
  • Completamente programmabile
  • Corpo pompa con spurgo automatico

Descrizione pompa Dosatron con spurgo automatico

Pompa dosatrice elettronica digitale a portata costante e proporzionale.

CARATTERISTICHE SPECIFICHE MODELLO VMSA: tutti i parametri di funzionamento e controllo, sono disponibili tramite l’utilizzo di una tastiera e la visualizzazione su un display LCD retroilluminato.
La pompa funziona in differenti modalità:

 

1. Modo CONSTANT
La pompa dosa con frequenza costante in re- lazione ai valori di colpi ora, colpi minuto e litri per ora impostati durante la fase di programmazione.

 

2. Modo DIVIDE
Gli impulsi forniti da un contatore connesso alla pompa, sono divisi per il valore impostato durante la fase di programmazione e ne determinano la frequenza di dosaggio.

 

3. Modo MULTIPLY
Gli impulsi forniti da un contatore connesso alla pompa, sono moltiplicati per il valore impostato durante la fase di programmazione e ne determinano la frequenza di dosaggio.

 

4. Modo PPM
Gli impulsi forniti da un contatore connesso alla pompa determinano il dosaggio in funzione del valore di PPM impostato.

 

5. Modo PERC
Gli impulsi forniti da un contatore connesso alla pompa determinano il dosaggio in funzione del valore PERC (%) impostato.

 

6. Modo MLQ
Gli impulsi forniti da un contatore connesso alla pompa determinano il dosaggio in funzione del valore MLQ (millilitri per quintale).

 

7. Modo BATCH
L’impulso fornito da un contatto esterno avvia il dosaggio della quantità di prodotto impostato durante la fase di programmazione.

 

8. Modo VOLT
La tensione fornita alla pompa (tramite il segnale in ingresso) determina il dosaggio proporzionale in funzione dei due valori minimo e massimo nei quali sono stati impostati i colpi minuto durante la fase di programmazione.

 

9. Modo mA
La corrente fornita alla pompa (tramite il segnale in ingresso) determina il dosaggio proporzionale in funzione dei due valori minimo e massimo nei quali sono stati impostati i colpi minuto durante la fase di programmazione.

 

DISPOSITIVI DI ALLARME:
1. Allarme “over flow”: si attiva nelle modalità di lavoro DIVIDE MULTIPLY PPM, segnala che la frequenza di lavoro della pompa è superiore a quella di targa.
Allarme “power”: segnala che l’alimentazione è al di fuori di quella consentita (da 180 a 260 VAC).
2. Allarme “stroke”: segnala che è stata impostata una portata della pompa superiore a quella di targa.
3. Allarme “batch”: segnala che la pompa ha ricevuto un impulso mentre sta lavorando in modalità BATCH.
4. Preallarme di livello (riserva): definisce uno stato di preallarme che avvisa dell’imminente fine prodotto che si sta dosando, e che è contenuto nella tanica di prelievo. Il valore da inserire deve essere calcolato tenuto con- to dei litri che rimangono tra il livello del filtro di fondo e il livello di aspirazione della pompa.
Impostazione password: per entrare nel menu di setup è necessario fornire una password alla pompa.

È possibile variare il valore numerico della password. Le guarnizioni di tenuta delle valvole sono fornite in 5 tipi di elastomero per soddisfare particolari problemi di compatibilità chimica. Per individuare l’elastomero più idoneo alle varie esigenze di dosaggio si consiglia di consultare l’Ufficio Tecnico Manta Ecologica S.r.l. Per la taratura consultare l’apposito libretto di uso e manutenzione inserito in tutte le confezioni delle apparecchiature, oppure il nostro Ufficio Tecnico Manta Ecologica S.r.l.

VMSA 15/01
PORTATA: 1 l/h
TEMPERATURA DI UTILIZZO: 5-45° C
PN: 15 bar
MOTORE: 230V/Hz
ASSORBIMENTO: 0,04 kW
DIMENSIONI: H: 210 mm – L: 108 mm – P: 114 mm

 

VMSA 10/07
PORTATA: 7 l/h
TEMPERATURA DI UTILIZZO: 5-45° C
PN: 10 bar
MOTORE: 230V/Hz
ASSORBIMENTO: 0,04 kW
DIMENSIONI: H: 210 mm – L: 108 mm – P: 114 mm

VMSA 15/01 – COD. 300401002
VMSA 10/07 – COD. 300401003

Cover TLC 2023

Vuoi avere i nostri prodotti a portata di mano?

Scarica il catalogo digitale completo!

Grazie per averci contattati, la richiesta è stata ricevuta correttamente!
Manta Ecologica sarà chiusa per le vacanze estive fino al 25 agosto, pertanto tutte le email verranno prese in carico al nostro rientro, il 28 agosto.